** Ludo **
Ludo è un accattivante gioco da tavolo di strategia che può essere apprezzato da due o quattro giocatori. L'obiettivo è correre i tuoi quattro token dal punto di partenza al traguardo, guidato dai rotoli di un singolo dado. Il gioco prevede quattro giocatori, ciascuno rappresentato da un colore diverso: rosso, blu, verde e giallo. Il tuo amico è il re Ludo? Questo gioco, sebbene in gran parte dipendente dalla fortuna, è una gara semplice che affascina i bambini e gli adulti. Puoi sfidare la tua famiglia, amici o compagni di squadra, rendendolo una scelta versatile per le riunioni. L'obiettivo è semplice: navigare nei token intorno al tabellone e raggiungi prima il traguardo.
** serpenti e scale **
Snakes e scale, un antico gioco da tavolo indiano, è diventato un amato classico in tutto il mondo. È progettato per due o più giocatori e prevede il lancio di un dado per avanzare sul tabellone. Mentre viaggi verso il traguardo, incontrerai serpenti che possono farti tornare indietro e scale che possono spingerti in avanti, aggiungendo una svolta emozionante alla gara fino alla fine.
** Sholo Guti (16 perle) **
Sholo Guti, un gioco popolare in molti paesi asiatici come Bangladesh, India, Pakistan, Arabia Saudita, Indonesia e Nepal, è anche conosciuto con vari nomi tra cui Bagh-Bakri, Tiger Trap, Baghchal, bozze, 16 Gitti, sedici soldati, Bara Tehn o Barah Cati. Questo gioco a due giocatori è simile a Checkers, con una tavola con 16 perle. I giocatori muovono le perle un passo alla volta su tutta la linea, con l'obiettivo di catturare le pedine del loro avversario. Segnare un punto per ogni pedone catturato, la pianificazione strategica è la chiave e il primo giocatore ad accumulare 16 punti emerge vittorioso.
** tic tac toe **
Tic Tac Toe, noto anche come "Noughts and Crosses" o "X e O", è un gioco di puzzle senza tempo perfetto per riempire i momenti inattivi, sia che tu stia aspettando in fila o che trascorri del tempo con i tuoi figli. Questo gioco classico, che può essere giocato senza carta per salvare gli alberi, non è solo un passatempo divertente ma funge anche da strumento educativo. È usato per insegnare una buona sportività e le basi dell'intelligenza artificiale grazie alla sua semplicità e alla sua profondità strategica.