Il CES non delude mai quando si tratta di mostrare le ultime novità nella tecnologia del laptop e l'evento di quest'anno è stato particolarmente ricco di innovazioni per i laptop da gioco. Dopo aver esplorato il vasto spettacolo di spettacoli e numerose suite piene di tecnologia all'avanguardia, ho identificato diverse tendenze chiave che modellavano il futuro dei laptop da gioco nel 2023.
Un'enorme diversità di design
I laptop da gioco hanno sempre vantati una varietà di stili, ma i disegni di quest'anno sono stati particolarmente diversi. Produttori come Gigabyte e MSI stanno spingendo i confini tra giochi e produttività, offrendo laptop che non solo eccellono nelle prestazioni, ma anche per un pubblico più ampio.
Ad esempio, la serie aerodinamica Gigabyte si distingue con il suo aspetto elegante e professionale che potrebbe facilmente adattarsi a un ambiente aziendale, mentre la MSI Titan 18 HX AI Dragonforged Edition fa una dichiarazione audace con la sua grafica accattivante sul coperchio, chiaramente progettata per coloro che vogliono mostrare il loro set-gaming di alto livello.
L'illuminazione RGB rimane un punto fermo, con implementazioni innovative viste su vari modelli. La serie ASUS ROG Strix Scar, ad esempio, presenta un display LED a matrice a punta anime sul coperchio, in grado di visualizzare animazioni e testo, aggiungendo un tocco personalizzato all'esperienza di gioco.
Mentre non c'è reinvenzione radicale, aspettati di vedere un mix di laptop da gioco tradizionali grandi e pesanti insieme a modelli eleganti e leggeri con hardware di alto livello.
Gli assistenti di AI stanno arrivando
L'anno scorso ha visto l'introduzione dell'IA nei laptop, ma le implementazioni erano spesso deludenti. Quest'anno, tuttavia, più fornitori hanno mostrato assistenti di intelligenza artificiale più avanzati progettati per migliorare l'interazione degli utenti senza la necessità di navigare manualmente il software.
In una demo avvincente, un rappresentante MSI ha utilizzato un chatbot per selezionare un tipo di gioco, spingendo l'intelligenza artificiale a regolare automaticamente le impostazioni delle prestazioni del laptop per abbinare l'intensità del gioco. Sebbene promettente, rimango scettico sui benefici effettivi di risparmio temporale rispetto agli aggiustamenti manuali, soprattutto considerando le capacità offline poco chiare. Dovremo vedere come queste funzionalità si evolvono nella pratica.
Mini-LED, display arrotolabili e altre novità
La tecnologia mini-guida sta finalmente guadagnando trazione nel mercato dei laptop da gioco. Marchi come Asus, MSI e Gigabyte hanno mostrato laptop mini-guidati con specifiche e prezzi top di gamma. Questi modelli hanno mostrato oltre 1.100 zone di oscuramento locali per migliorare il contrasto e ridurre la fioritura, offrendo una luminosità straordinaria e colori vivaci. Mentre OLED detiene ancora il bordo al contrario, la resistenza di Mini-LED a Burn-in e maggiore luminosità sostenuta lo rende uno sviluppo entusiasmante.
Lo spettacolo presentava anche innovazioni uniche. L'ASUS ROG Flow X13, tornando dopo un anno di pausa, ora supporta EGPU tramite USB4, offrendo una potente opzione di aggiornamento. Il duo di ZenBook di Asus ha mostrato la produttività a doppio schermo, ma Lenovo ha rubato lo spettacolo con il Lenovo Thinkbook Plus Gen 6 Rollible, il primo laptop con un display OLED arrotolato. Questo design innovativo consente allo schermo da 14 pollici di estendere altri 2,7 pollici, sebbene la sua durata rimanga una preoccupazione per questo prodotto di prima generazione.
Ultrabooks continua a salire, anche per i giochi
Ultrabooks lasciano sempre più il segno nel settore dei giochi. I principali produttori ora offrono laptop da gioco sottili, leggeri e premium che soddisfano sia i giocatori che i professionisti. La serie aerodinamica rinnovata di Gigabyte esemplifica questa tendenza, combinando l'abilità di gioco con la portabilità ultrabook.
Questi Ultrabook sono ideali per i giocatori che danno la priorità alla portabilità e non devono eseguire gli ultimi giochi alle impostazioni Max. La mia recensione di ASUS TUF Gaming A14 dell'anno scorso ha evidenziato come queste macchine possano includere schede grafiche dedicate senza compromettere la loro produttività in movimento.
Per coloro che sono disposti a modificare le impostazioni, gli ultimi processori AMD e Intel offrono prestazioni di gioco sorprendentemente buone, grazie a grafica integrata e funzionalità come AMD FidelityFX Super Resolution e Intel Xess. Ciò consente di godere di giochi impegnativi senza una scheda grafica di fascia alta, mettendo in discussione la necessità di chip a bassa prestazione come RTX 4050m.
Inoltre, i servizi di gioco cloud come Xbox Cloud Gaming e Nvidia GeForce ora sono opzioni praticabili per questi Ultrabooks, offrendo una solida esperienza di gioco senza la necessità di hardware specializzato.
Il mondo dei laptop da gioco si sta evolvendo rapidamente e continueremo a coprire questi sviluppi durante tutto l'anno. Quali tendenze hanno attirato la tua attenzione? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto!