La filiale di Atari, Infogrames, ha acquisito il franchise di Surgeon Simulator da tinyBuild Inc., segnando un passo significativo nella strategia di rivitalizzazione in corso di Atari. Infogrames, rilanciata come etichetta dedicata ai titoli esterni alla line-up principale di Atari, eredita un franchise rinomato per il suo gameplay cupamente umoristico e non convenzionale. Questa acquisizione sottolinea l'impegno di Atari nell'espansione dei propri canali di distribuzione fisici e digitali e nello sviluppo di nuovi sequel e raccolte.
L'etichetta Infogrames, un nome sinonimo di giochi negli anni '80 e '90 (responsabile di titoli come Alone in the Dark, Backyard Baseball e Putt-Putt serie), è stata ripresa dopo il fallimento di Atari nel 2013. Questa mossa strategica segue la recente acquisizione da parte di Atari di Totally Reliable Delivery Service, rafforzando ulteriormente il proprio portafoglio.
Il responsabile di Infogrames Geoffroy Châteauvieux ha sottolineato il fascino duraturo di Surgeon Simulator, sottolineando l'opportunità di acquisire un franchise senza tempo. Il gioco, originariamente pubblicato nel 2013, da allora si è espanso su varie piattaforme, tra cui iOS, Android, PS4 e Nintendo Switch, dimostrando il suo ampio fascino. Sebbene non sia stato annunciato un seguito, l'acquisizione suggerisce che i capitoli futuri siano una possibilità.
La serie Surgeon Simulator, nota per la sua miscela unica di umorismo oscuro e gameplay caotico, presenta l'inetto chirurgo Nigel Burke e il suo paziente, "Bob". Il successo del gioco abbraccia più piattaforme e versioni, inclusa un'iterazione VR e un sequel cooperativo, Surgeon Simulator 2. Questa acquisizione rappresenta un passo fondamentale nell'aggressiva strategia di acquisizione di Atari e nei suoi sforzi più ampi per ristabilirsi come uno dei principali attori nel settore dei giochi.